La famiglia Mich è lieta di accogliervi ed emozionarvi con sapori autentici e genuini.
Prodotti di nostra produzione, amore nella creazione dei piatti e il panorama affascinante che ci circonda sono la fusione vincente che rende unico il nostro ristorante d’alta quota.
Dai gustosi antipasti tipici trentini alle dolci golosità fatte in casa, nella cucina del rifugio Capanna Cervino, utilizziamo esclusivamente prodotti di altissima qualità e, quando possibile, a km 0.
Il percorso di sapori della Capanna Cervino inizia dai taglieri di affettati di razza “Highlander” accompagnati dai formaggi del nostro territorio. Le mucche vengono allevate all’aperto, nella nostra azienda agricola di famiglia a Predazzo, in Val di Fiemme… sentirete subito la differenza!
Rigorosamente legati ad ingredienti genuini e alla tradizione trentina, vi tenteremo con dei prelibati primi piatti, come gli immancabili “canederli di speck, in brodo o al burro fuso e salvia”, i delicati “gnocchi di pane ai funghi” o i “tortelloni ai funghi porcini”, gli intramontabili “späztle panna e speck” le “pappardelle alla selvaggina” e le nostre golose zuppe.
Per gli amanti della cucina tradizionale trentina, non potete perdetevi l’ottima polenta rigorosamente cucinata nel “paiolo di rame”, come i nostri vecchi saggi ci insegnano, in accompagnamento al gulasch di bovino Highland, ai bocconcini di cervo in salmì, ai funghi nostrani trifolati, all’apprezzato formaggio fuso locale, alle salsicce nostrane o al sapore autentico degli arrosticini di bovino Highland di nostra produzione, la specialità della Capanna Cervino. Ma non solo. Il nostro menu’ varia a seconda della stagionalità e della reperibilità delle materie prime, per garantivi sempre piatti con prodotti freschi e di ottima qualità.
Un pasto non è completo se non si stuzzica il palato con qualcosa di goloso. Dolci esclusivamente fatti in casa come lo strudel di mele caldo e le crostate di marmellata della nonna, la torta alle noci, nocciole o al grano saraceno con la marmellata di mirtillo rosso… e per una fantastica merenda non potrete saltare la frittella tipica altoatesina, la Fortaia (Strauben).
E per terminare il pranzo o la cena, perché no, una buona grappa liscia o aromatizzata, una vera festa per i palati più sopraffini.